Cos'è equipaggiamento di protezione individuale?

Equipaggiamento di Protezione Individuale (EPI)

L'Equipaggiamento%20di%20Protezione%20Individuale (EPI) è qualsiasi dispositivo o mezzo destinato ad essere indossato e tenuto da una persona per la protezione contro uno o più rischi per la salute o la sicurezza. L'EPI viene utilizzato quando i rischi non possono essere sufficientemente controllati con mezzi tecnici o organizzativi.

Tipi di EPI:

Responsabilità:

  • Datore%20di%20lavoro: Fornire l'EPI adeguato, assicurarsi che sia utilizzato correttamente, fornire formazione sull'uso e la manutenzione, sostituire l'EPI danneggiato o usurato.
  • Lavoratore: Utilizzare correttamente l'EPI fornito, segnalare eventuali difetti o necessità di sostituzione, seguire le istruzioni di uso e manutenzione.

Scelta dell'EPI:

La scelta dell'EPI deve basarsi su una valutazione%20dei%20rischi specifica per il luogo di lavoro e le attività svolte. È fondamentale selezionare un EPI certificato secondo le normative vigenti.

Normative:

L'utilizzo e la fornitura di EPI sono regolamentati da normative specifiche che variano a seconda del paese e del settore di attività. In Europa, la direttiva di riferimento è la 89/686/CEE (oggi abrogata e sostituita dal Regolamento (UE) 2016/425).